ALBERTO MORROCCO, GRANDE ARTISTA SCOZZESE CIOCIARO

All’estero vi è sostanzialmente una seconda Italia, come si sa. Gli emigrati in numero di circa trenta milioni che hanno lasciato il Paese tra il 1870-80 fino alla metà del secolo scorso rappresentano una seconda Italia, oggi, di circa sessantamilioni! Una realtà inaudita, incredibile, colossale: non credo che esista una vicenda analoga sul pianeta. Una forza immensa. Le nostre autorità, da sempre, hanno provveduto solo marginalmente ad affrontare e a gestire questa seconda Italia, riferendosi e limitandosi a questioni meramente e elementarmente burocratiche: il passaporto, il servizio militare, il rinnovo di un documento, ecc. e a favorirne le ricche rimesse per circa un secolo. Anzi, queste comunità di emigrati sono servite solo per giustificare la istituzione, certamente da primato, di sedi ed uffici di rappresentanza che il più delle volte, se non sempre, rappresentano delle autentiche sinecure di bella vita cioè amministrano sé stesse, senza alcun beneficio vero e autentico per le comunità e di riflesso per il loro paese originario o le loro origini.

Qui vogliamo soffermarci su un episodio di cronaca che è occasione per richiamare alla memoria questa vicenda inaudita degli italiani all’estero e altresì il fatto che la prima emigrazione in assoluto dall’Italia verso alcuni Paesi al di là delle Alpi è iniziata, e durata nel tempo, proprio dalle contrade della Ciociaria ed esattamente da alcuni paesetti arroccati sui monti che fanno corona alla Valle di Comino, già dalla fine del 1700: i pionieri, gli avamposti della diaspora. Eppure fino ad oggi eccetto che per il leone rampante e l’ippoterapia e la clown-terapia e il concorso giornalistico internazionale e il festival lirico e perfino l’esperanto, nulla e niente si fa o si è fatto per i milioni di emigrati ciociari! Una disfatta insanabile, imperdonabile.

 

E nella ricca comunità scozzese concentrata non solo in Glasgow e Edinburgo ma in tutte le cittadine verso il Nord quali Kircaldy, Perth, Dundee, Aberdeen, Stirling, se si prende l’elenco telefonico si resta sbalorditi nel costatare quanti Caira, Visocchi, Vettese, Crolla, Pacitti, d’Inverno, Iaconelli, vi sono elencati e quanti imprenditori, alcuni inimmaginabili. E tra questi scozzesi ciociari sono fioriti sportivi, industriali, gente di cultura, imprenditori, professionisti, artisti. Tra questi ultimi vogliamo citare solo, rimanendo in Iscozia, Eduardo Paolozzi (si noti: Eduardo), artista contemporaneo morto cinque-sei anni fa, di enorme successo quale scultore e pittore, tanto, tra le molte onorificenze e cariche, da essere stato insignito del titolo di Sir dalla regina. Era originario di qualche paesino delle Mainarde ciociare o molisane: c’è poi Jack Vettriano, vivente, uno dei grandi artisti inglesi di oggi: in onore della madre, una Vettraino di Belmonte Castello, lui stesso ha trasformato il cognome in Vettriano.

E poi, non per ultimo, c’è il nostro grande scozzese, pure lui di origine ciociara, della presente cronaca: Alberto Morrocco, anche lui, questa volta per errore burocratico dell’impiegato comunale, in realtà originariamente Marrocco, figlio   di un Domenicantonio Marrocco da Cervaro, emigrato a Aberdeen fine 1800-inizi secolo dove alla fine faceva il gelataio caffettiere e che sposò una Crolla Celestina che subito individuiamo come figlia della dinastia numerosa e avventurosa, in gran parte dedita alla pastorizia, originaria delle Fontitune di Picinisco. E così fu. Il loro figlio è Alberto Morrocco, artista di grande successo, concentrato maggiormente in Iscozia e dai molti onori e riconoscimenti tributatigli dalle autorità e dalle Università Scozzesi. Amatissimo e stimato e come artista e come insegnante e come preside delle Scuole d’Arte. E le autorità ciociare? Mai un segno di vita, mai un moto di reattività. Alberto Morrocco dunque nacque ad Aberdeen nel 1917 e morì a Dundee una decina di anni fa, dove insegnava e viveva con la moglie e tre figli. Ora, ecco la cronaca, l’11 di luglio va in vendita tutto quanto rimasto nel suo studio: oli, disegni e anche oggetti. E’ una vendita pubblica che viene organizzata dalla Christie a Londra. Le opere vanno dalle 700-800 Sterline per un disegno, alle 4-7000 Sterline per un quadro, alle 20-30000 per opere particolari. Una sterlina vale 1,26 € quindi 100 £ =126 €. Sarebbe bello e anche consigliabile far sì che qualcuna di queste opere approdasse in Ciociaria e principalmente nella Ciociaria frusinate, sua patria originaria, per iniziare anche un discorso, chissà, un discorso artistico.

Michele Santulli

Lascia un commento