Vai al contenuto

  • Home
  • Articoli e Saggi
  • Iconografia
  • Chi siamo
  • Missione
  • Collezione
  • Libri
  • Contatti

Chiudi menu
  • Home
  • Articoli e Saggi
  • Iconografia
  • Chi siamo
  • Missione
  • Collezione
  • Libri
  • Contatti

Cerca Mostra/Nascondi menu

Categoria: GRANDI CIOCIARI

Gennaio 8, 2023Gennaio 8, 2023GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI, ALLA SAPIENZA, FINALMENTE

Eppure stiamo parlando dello Scultore di Roma, cioè non vi è artista che sia presente nella Città  Eterna con tante opere quanto […]

Agosto 27, 2022GRANDI CIOCIARI

IO CIOCIARO PARIGINO!

“Moi, un  sosiaro parisien”,  cosi scriveva quel grande che fu Anton Giulio Bragaglia (1890-1960) in una nota dedicata alla amata Parigi:  è […]

Agosto 26, 2022GRANDI CIOCIARI

ARTURO CIACELLI, UN GRANDE, AD ALATRI

Da sempre questa terra di Ciociaria, specie nella sua componente territoriale più ampia, la provincia di FR, si distingue, stando alle annuali […]

Agosto 26, 2022GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI, L’ARTISTA DEL RE

Amleto Cataldi, lo scultore di Roma, comincia ad uscire fuori dal nebbione in cui era rimasto emarginato a causa dei cinque anni […]

Maggio 4, 2021GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI NELLA CASA PIU’ SFARZOSA D’AMERICA

E’ incredibile quante sorprese  dalla figura di Amleto Cataldi, lo scultore di Roma, personaggio di primario significato  nell’arte europea del primo Novecento: […]

Maggio 4, 2021GRANDI CIOCIARI

FRANCESCO PAOLO INGRAO, RAFFINATO MECENATE

Un altro personaggio incredibile del collezionismo fu Francesco Paolo Ingrao (1909-1999) da Lenola (LT) il quale riversò la sua attenzione e il […]

Maggio 4, 2021GRANDI CIOCIARI

EVAN GORGA, MASSIMO COLLEZIONISTA D’ARTE

E per soffermarci solo ad una componente di una società civile, e cioè il collezionismo  e la cura e l’interesse per l’arte, […]

Dicembre 5, 2020GRANDI CIOCIARI

NOVIO PLAUZIO, IL PRIMO SCULTORE DI ROMA

Sono tanti i personaggi di Roma che occupano una casella nel libro delle vicende e della storia romane:  ve ne è uno […]

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020GRANDI CIOCIARI

IL CASTRATO…MERAVIGLIOSO!

Napoli è un mondo in miniatura, come nessun’altra città. Si sa che l’uomo nel percorso della sua storia si distingue per violenza […]

Dicembre 5, 2020GRANDI CIOCIARI

DUE PERSONAGGI FAVOLOSI DELLA CIVILTA’ OCCIDENTALE

Come si sa il collezionismo moderno, quello che fa muovere soldi e opere d’arte e cultura, si è consolidato e diffuso negli […]

Dicembre 5, 2020GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI E LA ENCICLOPEDIA TRECCANI

Il Dizionario  Biografico degli Italiani edito dalla Enciclopedia Treccani  presenta anche la vita e l’opera di Amleto Cataldi, lo scultore di Roma: […]

Dicembre 5, 2020GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI IN CAPITANATA

Amleto Cataldi (1882-1930) è lo scultore di Roma, nessun artista è rappresentato da tante opere quanto lui nei musei locali e nei […]

Ottobre 19, 2020GRANDI CIOCIARI

LA GALLERIA NAZIONALE LIBERA I SATURNALI, FINALMENTE!!

I Saturnali sono una scultura lunga 6 m e larga 3,200 con dieci personaggi alti cica due metri, in bronzo: opera dunque […]

Ottobre 19, 2020GRANDI CIOCIARI

LABRIOLA, CAMPO DE’ FIORI E G.BRUNO

Pur se tra pungenti e irose polemiche e reprimende, tra difficoltà e ostacoli di ogni genere, finalmente  il 9 giugno 1889  i […]

Ottobre 19, 2020GRANDI CIOCIARI

UNA VIA CRUCIS DI DOMENICO MASTROIANNI

In un passato contributo abbiamo portato alla conoscenza del lettore la presenza ad Isola del Liri, in una vecchia cartiera dismessa, di […]

Ottobre 19, 2020Ottobre 19, 2020GRANDI CIOCIARI

LA VENERE E IL SATIRO IN CIOCIARIA

LA VENERE E IL SATIRO… E FROSINONE         Quale abbinamento,  si dirà: in effetti si tratta solo di costatazioni e divagazioni   scaturite […]

Settembre 22, 2020Ottobre 19, 2020GRANDI CIOCIARI

IL CIOCIARO E LEONARDO

 Quest’anno ricorre il 500°  anniversario della morte di Leonardo da Vinci avvenuta il 2 maggio 1519 ad Amboise, cittadina sul fiume Loira […]

Settembre 16, 2019GRANDI CIOCIARI

SAN BENEDETTO, L’EUROPA E LA CIOCIARIA

L’undici luglio ricorre a commemorazione di San Benedetto, morto il 21 marzo del 547, Patrono d’Europa. San Benedetto, con il suo insegnamento, […]

Settembre 16, 2019GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI… E LE PALLE DI CANNONE

Raramente ci si chiede come mai dell’antichità classica si conservano e si scoprono così tante opere specialmente in marmo e nulla o […]

Gennaio 1, 2017GRANDI CIOCIARI

UMBERTO MASTROIANNI IN GLORIA A TORINO

Se si pensa che il monumento ai Caduti di Umberto Mastroianni di Frosinone, ben imbacuccato nei ponteggi e nella plastica dal mese […]

Gennaio 8, 2016GRANDI CIOCIARI

GLI ARTISTI ANAGRAFICAMENTE CIOCIARI NEL 1800-900

Purtroppo anche questo è un tema oggetto di scarse ricerche. Qui appresso ci si sforzerà di fornire una serie di informazioni basilari […]

Gennaio 8, 2016Gennaio 8, 2016GRANDI CIOCIARI

“VENTO FURENTE”: U.MASTROIANNI E L.DE LIBERO

Con la finalità di non far mancare una nota di storia della Ciociaria in questo momento particolare della vita comune, crediamo di […]

Gennaio 7, 2016GRANDI CIOCIARI

A ROMA AZZERATI, ALL’ESTERO IN TRIONFO

Abbiamo ripetutamente rammentato e descritto in quale modo le pubbliche istituzioni romane si occupano delle opere di alcuni artisti ciociari del passato […]

Gennaio 6, 2016Gennaio 1, 2017GRANDI CIOCIARI

ALBERTO MORROCCO, GRANDE ARTISTA SCOZZESE CIOCIARO

All’estero vi è sostanzialmente una seconda Italia, come si sa. Gli emigrati in numero di circa trenta milioni che hanno lasciato il […]

Gennaio 6, 2016Gennaio 7, 2016GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI E LEONARDO SULLA LOIRA

Alla fine di dicembre 2011 ebbe luogo su una incantevole isoletta formata dal fiume Loira che attraversa tutta quella Regione della Francia […]

Gennaio 6, 2016Gennaio 7, 2016GRANDI CIOCIARI

ANACLETO VERRECCHIA SE NE E’ ANDATO…

La presente nota solo per dare una notizia e non per presentare il personaggio, che ben altri interventi merita. Un grande ciociaro […]

Gennaio 6, 2016GRANDI CIOCIARI

BEPPE GRILLO E COLUCHE, UN TIGULLO E UN CIOCIARO

Un osservatore della nostra realtà ha scoperto (ved. sito ‘menteantica’) che non pochi sono i punti di contatto e le affinità tra […]

Gennaio 6, 2016GRANDI CIOCIARI

LIBERO DE LIBERO, TRENTENNALE DELLA MORTE

A personaggi del genere e della grandezza di Libero de Libero nelle società civili avrebbero utilizzato ogni occasione per ricordarne e illustrarne […]

Gennaio 6, 2016Gennaio 6, 2016GRANDI CIOCIARI

“IO SOSIARÒ PARISIEN” “IO CIOCIARO PARIGINO”

La Ciociaria è il territorio folklorico e spirituale che si estende a Sud di Roma fino al fiume Garigliano, avente per confini […]

Gennaio 5, 2016Gennaio 6, 2016GRANDI CIOCIARI

AMLETO CATALDI, LO SCULTORE DI ROMA

E’ proprio così: l’artista ciociaro Amleto Cataldi si può definire a buon titolo lo scultore di Roma per antonomasia poiché almeno quaranta […]

Gennaio 5, 2016Gennaio 7, 2016GRANDI CIOCIARI

LA CIOCIARELLA PIU FAMOSA DELLA FRANCIA

  Abbiamo già presentato Maria, la misteriosa modella dell’Eva Incompiuta di Rodin, divenuta baronessa scozzese; Michele Gerardo Giuseppe Colucci noto a tutti […]

Copyright

For English speaking users: the rules of fair equitable use apply if you wish to use any information from this site inciociaria.org for non profit educational purposes such as personal instruction, research, and for criticism or report purposes as well.

Tutti i contenuti del sito: inciociaria.org sono riservati. Studiosi, ricercatori, studenti e le altre categorie interessate possono servirsi per uso scientifico e personale del materiale qui pubblicato con l’obbligo della citazione della fonte: i casi di trasgressione ai principi di etica e di morale che regolano la proprietà intellettuale quali, notoriamente, perifrasi e/o alterazione e/o contraffazione del testo originale quanto il plagio o pirateria o altro, saranno perseguiti. Qualora non si provveda alla richiesta di autorizzazione scritta a inciociaria.org, gli altri eventuali impieghi, quali l’uso commerciale o la distribuzione e visualizzazione o, con speciale riguardo alle immagini della COLLEZIONE, la manipolazione e divulgazione, saranno considerati crimini ai sensi di Legge.

© 2015 Michele Santulli
Tutti i diritti sono riservati

© 2023 . Proudly powered by Sydney
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, o analitici, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "chiudi" acconsenti all'uso dei cookie
Chiudi Informativa Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA