MONTECASSINO, FARO DI CIVILTA’
E’ vero, i contesti mutano nel tempo, anche per Montecassino: i monaci, […]
E’ vero, i contesti mutano nel tempo, anche per Montecassino: i monaci, […]
Ora è conosciutissima perché al numero civico 18 si trova il noto […]
Si è chiusa anche quest’anno la stagione estiva, la stagione dei festivals, […]
La fucina e il crogiuolo dei fatti che stiamo raccontando fu solo […]
La Storia vuole che il tema: ‘ciociaro’ sia tra i più noti […]
Accostare dei termini apparentemente discordanti forse perfino inconciliabili, a certi occhi può […]
Sembra inaudito ma è così: la terra antica distesa da sempre ai […]
In Ciociaria è un fuoco pirotecnico continuo di novità e di innovazioni […]
ANTON GIULIO BRAGAGLIA E MIMI PECCI BLUNT E’ inspiegabile come certi personaggi […]
Abbiamo già ricordato che nel contesto della immensa emigrazione italiana nel mondo […]
Ultimamente si è intervenuti sulla definizione geografica e storica della Valcomino di […]
Fino a pochi giorni fa se si andava sul sito web del […]
In ogni museo del pianeta si può esser certi di rinvenire un’opera […]
Si allude ad una grande mostra che si è aperta nel sett.2016 […]
E’ inaudito che cosa mai ha avuto origine da questa terra di […]
L’occasione della ricorrenza imminente dell’Unità d’Italia è un buon motivo per […]
Il 20 novembre 2014 il Corriere della Sera era presente nelle edicole […]
La Ciociaria non e’ un concetto amministrativo o politico o geografico o […]
L’edizione del 2005 (che porta il nr. 14) fu abbinata a “LA […]
L’UNESCO è una delle 17 agenzie specializzate delle Nazioni Unite e si […]
Quel raffinatissimo scrittore che fu Curzio Malaparte allorquando, nel dopo guerra trascorso, […]
Qui, in Ciociaria, fino ai nostri giorni, sono nati poeti, filosofi, imperatori, […]
Grandiose cerimonie e esposizioni di reperti in celebrazione del bimillenario della morte […]
E’ dato incontrovertibile e anche incredibile che questa ignorata e negletta terra […]
La Ciociaria Storica , è proprio così: l’antico territorio a Sud di […]
Già Massimo d’Azeglio, nelle prime decadi del 1800, registrava la discrepanza sensibile […]